
Anche Crèdit Agricole a fianco del Grade per l’ampliamento dell’Ematologia Reggiana
REGGIO EMILIA – Crèdit Agricole ha deciso di essere a fianco della Fondazione Grade Onlus attraverso il progetto CrowdForLife, la piattaforma di crowdfunding dell’importante Gruppo bancario.
Nello specifico è stata attivata una raccolta fondi che punta a sostenere il progetto “Facciamo crescere la nostra squadra del CORE”: Crèdit Agricole intende contribuire con l’azione chiamata “Il CORE in una stanza”, per allestire una nuova stanza ospedaliera al fine di utilizzare le terapie CAR-T, che giocano un importante ruolo nella lotta contro le patologie onco-ematologiche.
Si tratta di un’azione collegata al più ampio progetto “Facciamo crescere la nostra squadra del CORE” che sostiene l’ampliamento del reparto di Ematologia del CORE di Reggio Emilia: è già stato attivato l’incremento di sei posti letto di terapia sub-intensiva e il Grade si è impegnato anche a sostenere il personale in più che questo aumento richiede, ovvero 11 nuovi professionisti. In questa sezione vengono appunto erogate terapie innovative quali anticorpi bispecifici e CAR-T, che offrono una possibilità di cura a pazienti non responsivi alle altre terapie più tradizionali.
Nel dettaglio, il crowdfunding di Crèdit Agricole ha l’obiettivo di acquistare per il reparto un letto elettrico, un elettrocardiografo con funzionalità Wi-Fi, monitor multi-parametrico, centrale di monitoraggio, televisore, aste porta flebo, ECG200 elettrocardiografo diagnostico e contribuire a saldare i lavori di ristrutturazione.
Afferma il Presidente della Fondazione Grade Onlus, Francesco Merli: “Nei progetti, con obiettivi oggettivamente molto ambiziosi, hanno un ruolo fondamentale le realtà economiche del territorio, il cui sostegno non viene mai meno. Ringrazio davvero di cuore Crèdit Agricole per la scelta di attivare questo crowdfunding, dimostrando in questo modo sensibilità e vicinanza alla comunità, e tutti coloro che parteciperanno avvicinandoci a un traguardo così importante”.